Image
Image
Image
   LA SCUOLA ITALIANA MOUNTAIN BIKE
 
La Scuola Italiana Mountain Bike (SIMB) è affiliata al  CSEN - Centro Sportivo Educativo Nazionale , Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI. Le attività realizzate sono essenzialmente improntate alla formazione di Tecnici di MTB abilitate per l'accompagnamento e l'assistenza di ciclisti. La scuola, promuove le attività attraverso le associazioni e scuole in cui operano i suoi affiliati in tutta Italia. I tecnici affiliati pubblicano periodicamente le proprie iniziative, manifestazioni, suggerimenti di percorsi, sui siti gestiti dalla scuola www.simb.com ,offrendo la possibilità di prenotare l'accompagnamento nelle escursioni, garantite da una competente conoscenza del proprio territorio.

La sede della Scuola Italiana Mountain Bike (SIMB) è a Trento ed ha delegati in tutte le regioni d'Italia. La SIMB è presieduta da un Presidente, coadiuvato da un Consiglio Nazionale composto da Istruttori Ciclistici affiliati.

 

 

 

 
 

Presidente SIMB: Prof. Franco Dalla Mora
Consiglio Direttivo: Baldin Alberto,Renzo Piccin, Casarone Mauro, Ezio Perottoni.
I docenti per i vari corsi saranno designati in prossimità della data di effettuazione e scelti fra i professionisti,esperti, di elevata preparazione i cui nominativi saranno pubblicati previamente in questa pagina.
Image

UN PROCESSO LUNGO CINQUE ANNI SI CONCLUDE POSITIVAMENTE RICONOSCENDO I DIRITTI DI CHI SI E, AFFIDATO ALLA SIMB PER LA SUA FORMAZIONE..

GIUSTIZIA E' FATTA !

Nel 2015 durante un Corso Simb realizzato nelle Marche un partecipante si procurava delle pesanti lesioni durante una manovrabin discesa  in cui sbagliava traiettoria,baricentro alto, frenata con ruota anteriore. Sfortunatamente le conseguenze sono state molto pesanti in quanto nella caduta il soggetto ha subito un trauma nella colonna che lo rendeva tetraplegico. La Simb si è attivata subito, nonostante la sua estraneità sull'accaduto, perchè fosse riconosciutab al malcapitato la dovuta assicurazione. Con grande sorpresa l'MSP, Ente a cui eravam affiliati da trentanni ci ha comunicato che non riconosceva l'Evento come proprio per cui non dava seguito alla copertura assicurativa. Chiaramente il malcapitato ha iniziato l'iter processuale per vedere riconosciuti i propri diritti con l'assoluto appoggio della SIMB che durante questi 5 lunghissimi anni ha fornito documentazione, prove e collaborazione perchè l'iter andasse a buon fine.. Ora è con grande soddisfazione che possiamo informare che si è giunti alla sentenza di primo grado che obbliga l'Assicurazione AIG e l'MSP  a riconoscere la validità dela Polizza Assicurativa per il corso programmato sotto egida MSP ed a ricoonoscere l'inporto di Euro 2.073.000 Euro + spese legali all' infoirtunato. Nel frattempo la SIMB , visto il mancato sostegno e riconoscimento, ha smesso di affiliarsi al Msp facendolo col Csen, attuale Ente, che ci garantisce il sostegno per la promozione degli eventi ed assicurando privatamente gli iscritti con la compagnia SAI con un massimale di € 3.000.000 e la tutela legale per € 20,000.- in modo da garantire i nostri affiliati o corsisti per ogni eventualità ed evitare che si ripetano queste inscesciose situazioni. Quindi è con piacere che possiamo dire " la Giustizia Italiana ha fatto degnamente il Suo corso e la SIMB tutela le proprie attività ed iscritti".-


I diplomi CSEN/SIMB attestano il superamento di un programma didattico innovativo ed efficace che consolida la SIMB come leader del settore con piu di 2000 diplomati dal 1993. Il programma promozionale denominato Ciclismo Italiano" proposto dalla Scuola ha ottenuto vasto consenso presso i Provveditorati agli studi, le strutture operative nel settore sportivo, le APT, i Comuni e le maggiori organizzazioni del settore turistico e della mobilità sostenibile ed ecologica..

Certificati

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies tecnici e di statistica. Consulta la Privacy Policy e Cookie Policy per leggere l’elenco delle finalità e dei cookies utilizzati e le modalità per revocare o modificarne in parte l’installazione e l’utilizzo. Cliccando su accetto o continuando la navigazione acconsenti all' uso dei cookies