Mercoledì, 19 Giugno 2019 16:00

OCCHIO AL CALDO

Con l'estate è arrivato il caldo che, sebbene ci favorisce nella attività fisica, rappresenta anche un'insidia se non sappiamo gestirci in funzione alla temperatura del nostro corpo. Allora ci sembra opportuno ricordare alcuni semplici accorgimenti che, anche se posson sembrare banali, sono utilissimi per non correre rischi per la nostra salute. Innanzitutto l'IDRATAZIONE, siamo consapevoli che oltre al consumo idrico metabolico il nostro corpo si raffredda producendo sudore (contrariamente ai cani e gatti che si raffreddano con la lingua). Questa quantità di acqua (ed alcuni sali) va ripristinata sempre cercando di non alterare un delicatissmimo meccanismo corporeo. Meglio allora abbondare con l'assunzione di acqua ( veramente esenziale più degli integratori) bevendo anche quando non sentiamo lo stimolo della sete. Se possibile evitare le ore più calde ed i percorsi esposti al sole. Ogni tanto sarà anche utile rinfrescarci la testa ed i polsi e bagnare un poco la maglietta che per effetto dell'aria ci farà da "refrigeratore". Cerchiamo di fermarci alle fontanelle che incontriamo per cambiare l'acqua ed evere sempre la borraccia fresca. Per il rientro, se in discesa, sarà utile portare una maglietta asciutta da cambiarci. Gli occhiali, indispensabili per proteggerci dagli insetti, saranno anche esenziali per proteggerci dalla luce e non ci farà asciugare gli occhi. Sopratutto sarebbe consigliabile uscire in compagnia perchè un malore da caldo può verificarsi e se siamo assistiti può essere superato facilmente. Occhio anche alla frequenza cardiaca che, nelle salitone, può indicarci un ritmo troppo impegnativo sia muscolarmente che per la temperatura elevata. Insomma ragazzi, prudenza, usare la testa prima delle gambe...

Venerdì, 07 Giugno 2019 15:18

TESSERE E DIPLOMI ISTRUTTORI E GUIDE SIMB

Ricordiamo ai nostri diplomati che, come indicato nella email inviata gli iscritti nel mese di gennaio 2019, in nostro Ente di Promozione Sportiva CSEN ha disposto l'adeguamento sia dei corsi futuri che l'attualizzazione dei diplomi già consegnati in base alle recenti disposizioni del CONI.

A tale riguardo fino a maggio è stata concessa la possibilità di affiliarsi per l'anno 2019 e ricevere un nuovo diploma CSEN, con la tessera di "Tecnico o Guida di mtb" e l'inserimento del nominativo nell'Albo dei Tecnici dell'Ente, oltre alla tessera associativa SIMB con le coperture assicurative e le prerogative previste nel modulo di adesione.

Coloro che per qualche motivo non hanno ancora aderito a questa alternativa potranno farlo a partire da giugno, senza le agevolazioni concesse in precedenza, comunicandosi con la nostra segreteria via e.mail (scuolaitalianamtb@gmail.com) per richiedere le istruzioni in merito.

Giovedì, 11 Aprile 2019 11:08

LE PROPOSTE DEI NOSTRI ISTRUTTORI

Le notizie che riportano i media danno particolare risalto allo sviluppo del ciclismo e del cicloturismo come fattori di novità nel mondo legato al tempo libero, alla comodità di spostamenti ed alla salute che ne deriva. In questo contesto crediamo che sia il momento giusto perchè tutti i nostri diplomati mettano in atto strat up, iniziative o attività legate a questo settore. Le competenze ci sono ed il territorio offre le migliori possibilità, ora ci vuole un poco di iniziativa, entusiasmo e capacità per lanciare i programmi e le proposte, magari abbinandoli alle esigenze degli alberghi, B&B, Apt, Agenzie per il Turismo e quanti altri si occupano in qualche modo di mobilità e cicloturismo. Non aspettiamo che il turista venga a cercarci a casa...non lo farà ! Siamo noi che dobbiamo agire cercando i migliori modi di comunicazione ed le alternative per le quali è necessario affidarci ad un Istruttore di MTB. Siamo sicuramente utili per questa finalitù perchè ogni diplomato, oltre a conoscere tutti i segreti della bike, conosce anche le norme, gli itinerari, le tradizioni, le località, le difficoltà del percorso, i punti di interesse, e , se necessario, offre assistenza meccanica e infortunistica. Diamoci da fare che la stagione è già cominciata.Fateci avere le vostre proposte che la Scuola vi aiuterà volentieri a promuoverle.

Venerdì, 15 Marzo 2019 10:12

CICLOTURISMO GRANDE RISORSA

CICLOTURISMO , UNA RISORSA PER IL NOSTRO PAESE !     Il mondo intero ci invidia le bellezze naturalistiche,storiche,culturali e la disponibilità degli italiani. Dobbiamo crederci di più anche noi cercando di cogliere l'opportunità che ci offre il turismo, in grande crescita per farci trovare pronti con proposte ed iniziative che rendano ancora più accogliente la permanenza su un territorio cosi variegato.
Il cicloturismo rappresenta la forma più facile e conveniente per conoscere i paesaggi, ma anche le tradizioni, e la grande varietà di eccellenze che L'Italia offre in ogni aspetto. Sta a noi, esperti Istruttori e Guide presentarci con proposte ed iniziative che valorizzino la nostra zona di residenza. Sarà attraverso i negozi sportivi, le APT, gli Albergi e B&B, i Tour Operator ed ogni entità che ci colleghi con i nostri "ospiti".
L'aspetto più importante comunque stà nel nostro ENTUSIASMO e la capacità di credere in un nuovo progetto (start up) dandoci da fare, senza aspettare che siano i turisti a cercarci. Siamo noi i PROTAGONISTI ed allora attiviamoci in fretta che la primavera è alle porte.
E' ORA DI PEDALARE ( IN TUTTI I SENSI...).

Martedì, 05 Marzo 2019 17:22

IMMAGINI E NOTIZIE SULLE MAPPE

Carissimi Affiliati,
vi ringraziamo per aver aderito nuovamente alla nostra Scuola e ci proponiamo di assecondare le vostre esigenze ed aspettative. Come vi abbiamo anticipato nella programmazione 2019 più che formare ora è il momento di agire per far conoscere le iniziative e le attività dei nostri Istruttori e Guide.
Come avrete notato nel nostro sito web www.simb.com, (pagina Mappe) abbiamo segnalato la vostra zona di residenza, inserito qualifica e nominativo ed il vostro indirizzo e.mail. Ora, in previsione di una promozione capillare verso i cicloturisti interessati, vi proponiamo di inviarci alcuni dati complementari da inserire nella vostra pagina:
- attività realizzate
- se siete scuola od operate individualmete.
- se fornite bike o ebike in affitto
- tipologia dei percorsi proposti
- eventuali possibilità di alloggio
- una piccola (900x600) foto vostra o della vostra zona
e...., sopratutto, gli aspetti che possono differenziare le vostre proposte da quelle degli altri.
Cercate di essere concisi ( due righe al massimo) perchè basta creare l'interesse per un collegamento diretto fra voi e l'utente, che avrà modo poi di svilupparsi.
E poi aiutateci a tenere vivo con curiosità, belle foto, o aspetti divertenti i nostri spazi facebook e Instagram. Sarà utile per tutti.
Aspettiamo le vostre comunicazioni che chiediamo cortesemente di effettuare con mail individuali.

Grazie.
segreteria SIMB

Mercoledì, 20 Febbraio 2019 18:08

VACANZE IN MOUNTAIN BIKE NELLE DOLOMITI

Vacanze in mountain bike nelle Dolomiti con le Guide MTB Arabba - dolomitesbike.com
MOUNTAINBIKE & ROAD ARABBA - D ove l’estremo è naturale Arabba di Livinallongo del Col di Lana è la destinazione perfetta per tutti gli appassionati di mountain bike e bici da strada che desiderano avventurarsi sui Passi Dolomitici insieme alla Guide MTB Arabba
www.dolomitesbike.com

Guida Cicloturistica Dorigo Andrea

Sabato, 09 Febbraio 2019 18:03

COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER ISTRUTTORI E GUIDE SIMB

COMUNICATO CSEN TRENTINO ALTO ADIGE

Con la presente si intende fare seguito ad alcune e mail inviate nei giorni scorsi riguardanti la possibilità di conversione dei diplomi per istruttori dalla ASD Simb in CSEN.

In particolare si evidenzia che tutti gli istruttori associati o tesserati allo stato attuale alla ASD SIMB (Scuola Italiana Mountain Bike) devono rivolgersi direttamente alla medesima SIMB per la richiesta di conversione.

Si ricorda,inoltre, che dopo la data del 28 febbraio 2019 la conversione sarà ancora possibile ma non più con la quota agevolata stabilita in accordo CSEN-SIMB.

Un cordiale saluti

Prof.Diego Valentini

Delegato Csen Trentino Alto Adige

CsenAcademyTA - info@csenacademyta.com

 

 

Venerdì, 08 Febbraio 2019 16:59

MONTAGNE A PEDALI

35 ITINERARI PER SCOPRIRE E VIVERE LA MONTAGNA IN  SELLA ALLA MOUNTAIN BIKE

Un'opera inedita per scoprire l'affascinante mondo del cicloturismo  grazie a itinerari sulle montagne italiane , dall'Alto Adige alla Sicilia, Le proposte, curate dal  Club Alpino Italiano e adatte a tutti, sono accompagnate da un ricco corredo iconografico e da approfondimenti e consigli per gli amanti della bicicletta.

Edizione Corriere della Sera - La Gazzetta dello Sport

Giovedì, 07 Febbraio 2019 10:21

INIZIATIVE ISTRUTTORI E GUIDE

Invitiamo gli Istruttori e Guide ad inviarci i loro siti internet e le iniziative in programma per segnalarle sul nostro sito.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies tecnici e di statistica. Consulta la Privacy Policy e Cookie Policy per leggere l’elenco delle finalità e dei cookies utilizzati e le modalità per revocare o modificarne in parte l’installazione e l’utilizzo. Cliccando su accetto o continuando la navigazione acconsenti all' uso dei cookies